
Quando arriva il momento di cambiare la propria vettura molti automobilisti preferiscono comprare delle macchine di seconda mano. Lo scopo in questi casi è quello di mettersi al volante di un vero e proprio usato sicuro, che sia completamente affidabile e privo di qualsiasi difetto.
Seguendo i nostri consigli riuscirete a trovare in breve tempo l’auto più adatta per le vostre esigenze.
Usare Internet
La diffusione di Internet negli ultimi decenni ha portato a una completa trasformazione del mercato delle auto di seconda mano. Un tempo trovare una buona vettura usata era molto difficile: i principali modi erano rivolgersi alle concessionarie o affidarsi al passaparola tra amici e conoscenti.
Con la crescente importanza di Internet e l’aumento degli utenti sono arrivati anche molti siti web specializzati, su cui sia privati che rivenditori possono pubblicare i loro annunci relativi a macchine di seconda mano. Questi siti ospitano dei database che raccolgono migliaia di annunci, provenienti da tutta Italia e non solo.
Per potersi muovere in mezzo a così tanti annunci sono disponibili degli appositi filtri, con cui gli automobilisti possono indicare al sistema quali caratteristiche dovrebbe avere l’auto che stanno cercando. Tra i filtri più comuni ci sono il chilometraggio, l’anno di immatricolazione, la fascia di prezzo e la distanza tra venditore e acquirente.
Occhio agli annunci
Chi sta cercando una macchina da comprare non vuole ritrovarsi a perdere tempo, che potrebbe poi tradursi in mancate occasioni. Per questo consigliamo di iniziare la ricerca solo da quei siti web che sono costantemente aggiornati. Sfogliare annunci di vendita di veicoli che ormai sono stati venduti non è solamente inutile, ma finisce per rallentare la propria ricerca.
Per quanto riguarda gli annunci vi suggeriamo di fare attenzione alle foto. Una buona inserzione dovrebbe contenere diverse foto, che ritraggono ogni lato della vettura e che consentono di analizzare tutti gli eventuali difetti. Se una parte della macchina risulta più nascosta potreste chiedere al venditore qualche foto in più.
Il valore della vettura
Per fare un buon acquisto dovreste conoscere qual è l’effettivo valore che una vettura ha sul mercato. Il valore cambia in base a diversi fattori. Lo stesso modello potrebbe avere valutazioni differenti sulla base di elementi come il chilometraggio e l’anno di immatricolazione. Inoltre lo stato del mezzo è di grande importanza. Una macchina con graffi e ammaccature vede il suo valore scendere di molto, permettendo ai potenziali acquirenti di contrattare al ribasso.
Comprare in concessionaria
Se state cercando un buon usato sicuro la migliore soluzione è quella di affidarsi alle concessionarie. Ci sono molte aziende che si occupano di vendere sia macchine nuove che di seconda mano, e offrono vantaggi da non sottovalutare.
Per prima cosa con le concessionarie è possibile accedere a formule come il finanziamento con rateizzazione, in maniera simile a quanto avviene per le auto nuove. Il finanziamento consente di non pagare immediatamente il costo della vettura, ma di dividerlo in un numero preciso di rate mensili.
Inoltre le concessionarie prima di mettere in vendita le loro automobili usate le controllano con grande cura. L’obiettivo è quello di offrire ai potenziali clienti delle vetture realmente prive di difetti e completamente affidabili.
Sanno bene quanto un cliente soddisfatto sia un fattore importante per il successo di una azienda. Un automobilista che ha concluso un buon acquisto potrebbe consigliare la concessionaria a amici e parenti, aiutando ad ampliare il bacino di clienti.